
Percorsi formativi per la digitalizzazione d’impresa gratuiti con il voucher Regione Toscana
Global Business Arezzo, in collaborazione con Calvelli RSP S.a.s., agenzia formativa accreditata Regione Toscana e Consorzio Arezzo Fashion, propone dei percorsi formativi finalizzati alla conoscenza degli strumenti per la digitalizzazione d’impresa.
I percorsi possono essere interamente finanziati tramite il voucher Industria 4.0 di cui possono beneficiare dirigenti/quadri con contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato, contratto di lavoro intermittente, contratto part-time, co.co.co., cassa integrazione guadagni ordinaria o straordinaria e soci lavoratori iscritti nel Libro unico del lavoro; la pratica per il voucher verrà seguita dall’agenzia formativa.
La prima scadenza utile per la presentazione del voucher è il 30 marzo 2018, il corso dovrà iniziare dopo tale data, giorni e orari delle lezioni verranno programmati, per quanto possibile, tenendo conto delle esigenze dei partecipanti.
Percorso formativo n.1 45 ore – Sfruttare la digital revolution
- MODULO 1 – LINEAMENTI DELLA DIGITAL REVOLUTION
- Cosa è la digital revolution e come incide fattivamente sulle PMI italiane
- I principali concetti della digital revolution: SaaS, IaaS, DaaS, Cloud Computing, Cloud Manufacturing
- Cloud e vantaggi derivanti dall’esternalizzazione dei servizi
- Lineamenti legali di contruattualistica per la selezione dei software
- MODULO 2 – COMUNICAZIONE DIGITALE D’IMPRESA
- Lineamenti di psicologia applicata
- Gli strumenti di comunicazione professionale nel terzo millennio
- Come consentire alle aziende di trarre beneficio dai moderni strumenti di comunicazione aziendale
- Quali sono gli indicatori per identificare la soluzione migliore per la propria impresa
- Le App per le aziende
- Lineamenti legali di utilizzo e gestione dei dati all’interno delle imprese
- MODULO 3 – COME ADOTTARE UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS GESTIONALE E ORGANIZZATIVO
- Big Data, Business Intelligence e Business Analytics: strumenti di analisi o di predizione?
- I principali indicatori per aumentare le performance aziendali
- I principali strumenti digitali per attuare un modello di business organizzativo e gestionale innovativo e rispondente ad un mercato continuamente in evoluzione
Percorso Formativo n.2 45 ore – Gestione tecnologica avanzata dell’azienda
- MODULO 1 – LA PROTEZIONE DEI DATI
- Lineamenti giuridici in tema di protezione dei dati aziendali ed esterni
- Novità derivanti dall’adozione del GDPR
- Lineamenti di base sui principali metodi di salvataggio e conservazione dati
- MODULO 2 – NOVITA’ NORMATIVE E FISCALI DI INDUSTRIA 4.0
- Fatturazione elettronica e obblighi normativi in termini di conservazione sostitutiva
- Quali sono i principali i principali provider per la conservazione documentale
- Differenze tra conservazione e gestione documentale
- MODULO 3 – COME PROTEGGERSI DA ATTACCHI INFORMATICI
- Hacker, malware, virus e attacchi digitali
- I principali strumenti hardware per la protezione aziendale la protezione e la conservazione dei dati
- Una panoramica sui principali servizi presenti sul mercato
- Backup dei dati: vantaggi e svantaggi dell’esternazionalizzazione dei servizi